I N S U R E N
Spark Business District Santa Giulia, Milano info@groopama.com

Indirizzo

  • Spark Business District Santa Giulia, Milano
  • info@groopama.com
  • +39 3508340324

Pinterest

Social

L’assicurazione per animali in Italia è una polizza che tutela il proprietario e il proprio animale domestico da eventuali danni, spese veterinarie o responsabilità civili. È particolarmente utile per garantire sicurezza economica e protezione per l’animale e per terzi.

1. Cos’è l’Assicurazione per Animali?

L’assicurazione per animali è una polizza che copre:
  • Danni a terzi: Protegge il proprietario da richieste di risarcimento per danni causati dal proprio animale a persone o cose.
  • Spese veterinarie: Rimborso totale o parziale delle cure mediche.
  • Tutela legale: Assistenza per questioni legali legate all’animale.
È particolarmente diffusa per cani e gatti, ma esistono polizze anche per altri animali domestici.

2. Tipologie di Copertura

Responsabilità Civile (RC Animali)
  • Obbligatoria per alcune razze canine considerate potenzialmente pericolose.
  • Copre danni fisici o materiali causati dall’animale a terzi.
  • È spesso inclusa in alcune polizze casa.
Spese Veterinarie
  • Rimborso delle spese per interventi chirurgici o cure veterinarie.
  • Copertura per incidenti, malattie o controlli di routine.
Tutela Legale
  • Copertura delle spese legali in caso di contenziosi.
Assistenza e Smarrimento
  • Servizi di assistenza in caso di smarrimento o ritrovamento dell’animale.
  • Possibilità di copertura per le ricerche dell’animale.

3. Cosa Copre e Cosa Esclude?

Coperture Incluse:
  • Danni a terzi.
  • Spese veterinarie per malattia o incidente.
  • Assistenza per smarrimento.
Esclusioni Comuni:
  • Malattie preesistenti al momento della stipula.
  • Interventi estetici (es. taglio orecchie/coda).
  • Animali non registrati all’anagrafe.

4. Chi Può Stipulare una Polizza per Animali?

  • Proprietari di animali domestici (cani, gatti, ecc.).
  • È necessario che l’animale sia microchippato e registrato all’Anagrafe Animali.
  • Alcune polizze richiedono un’età massima per la copertura.

5. Costi dell’Assicurazione per Animali

  • RC base: Circa €50-150 all’anno.
  • Coperture complete (RC + Veterinarie): Da €150 a €200 all’anno, a seconda della razza e dell’età dell’animale.

6. Benefici dell’Assicurazione per Animali

  • Protezione finanziaria: Evita spese impreviste per cure.
  • Sicurezza per l’animale: Garantisce cure adeguate in caso di emergenza.
  • Tranquillità legale: Copertura delle responsabilità civili.

7. Conclusione: Perché Fare un’Assicurazione per Animali?

L’assicurazione per animali in Italia è un ottimo strumento per garantire protezione economica, sicurezza per l’animale e tutela legale al proprietario. È particolarmente consigliata per chi possiede cani o animali di grande taglia o di razze considerate a rischio.