I N S U R E N
Spark Business District Santa Giulia, Milano info@groopama.com

Indirizzo

  • Spark Business District Santa Giulia, Milano
  • info@groopama.com
  • +39 3508340324

Pinterest

Social

Ecco i dettagli principali:

RC Auto (Responsabilità Civile Autoveicoli)

Copertura base: Risarcisce i danni fisici e materiali causati a terzi (persone o cose) in caso di incidente. Massimali: Importi massimi risarcibili, stabiliti per legge, con un minimo di:
  • €6,45 milioni per danni a persone.
  • €1,3 milioni per danni a cose.
  • Garanzie Accessorie (facoltative)

    Oltre alla RC Auto, si possono aggiungere coperture facoltative per una maggiore protezione:
    • Furto e incendio: Copre danni derivanti da furto del veicolo o incendio.
    • Kasko: Copertura per danni al proprio veicolo, anche se si è responsabili dell’incidente.
    • Assistenza stradale: Soccorso immediato in caso di guasti o incidenti.
    • Infortuni del conducente: Copertura per danni fisici al conducente in caso di sinistro.
    • Eventi naturali: Protezione da danni causati da calamità naturali (grandine, alluvioni, ecc.).

    Bonus-Malus

    • Sistema premiante: La polizza varia in base alla classe di merito dell’assicurato.
    • Bonus: Riduzione del premio assicurativo per chi non causa incidenti.
    • Malus: Aumento del premio in caso di sinistri con colpa.
    • Classe di merito: Si parte dalla 14ª (più costosa) e si scende fino alla 1ª (più economica).
    • Durata e Rinnovo

      • Durata annuale: La polizza standard dura un anno.
      • Rinnovo automatico: Dal 2013 il rinnovo automatico è stato abolito.
      • Sospensione: Alcune compagnie permettono la sospensione temporanea della polizza.

      Sanzioni per Mancanza di Assicurazione

      • Multa: Da €866 a €3.464.
      • Sequestro del veicolo: Il mezzo può essere sequestrato fino alla regolarizzazione della polizza.

      Come Scegliere l’Assicurazione Giusta

      • Confronta preventivi: Utilizza comparatori online per trovare le migliori offerte.
      • Valuta le garanzie: Aggiungi coperture extra in base alle tue esigenze.
      • Massimali adeguati: Assicurati che i massimali siano sufficienti per la tua protezione.

Domande frequenti

Il costo dell’assicurazione per un’auto varia in base al modello e all’età dell’assicurato, al sesso, alla classe di merito e alla residenza. Nel mese di gennaio 2025 il premio di un’assicurazione RC calcolato sulla media delle 12 quotazioni più convenienti così come riassunte nella tabella precedente si è attestato intorno a 156 €.

Il consiglio per ottenere l’assicurazione più conveniente è confrontare i preventivi delle diverse compagnie assicurative. Utilizzando Segugio.it è possibile comparare più offerte contemporaneamente in pochi minuti e in modo totalmente gratuito.

Secondo l’indagine annuale dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, tra le assicurazioni auto considerate più affidabili ci sono: Axa, Allianz; Generali, Groopama, Vittoria e Zurich.

Ci sono diversi modi per risparmiare sull’assicurazione auto. Ecco alcuni suggerimenti utili:
  • confrontare le tariffe
  • scegliere una polizza con franchigia
  • rimuovere le coperture non adatte al proprio profilo di assicurato
  • installare sull’auto la scatola nera

La Legge Bersani, introdotta nel 2007, consente al contraente/assicurato che stipula una nuova polizza di ereditare la migliore classe di merito di un componente del proprio nucleo familiare o associata a un mezzo già in suo possesso, nonché di risparmiare sul premio assicurativo.

L’RC Familiare ha esteso l’applicazione della Legge Bersani. In particolare, consente di trasferire la classe di merito anche tra veicoli di diversa tipologia e vale sia per le nuove polizze che in caso di rinnovo di una polizza esistente. Per richiedere l’RC familiare basterà rivolgersi alla compagnia scelta per la stipula della polizza.

Per sospendere la polizza è necessario fare richiesta all’impresa assicurativa da remoto (mail, fax o collegandosi all’apposito portale) oppure recandosi in filiale. L’automobilista deve specificare il periodo di inizio e fine interruzione e attendere la conferma che la sospensione sia attiva.

L’RC Auto, o Responsabilità Civile Autoveicoli, è un’assicurazione obbligatoria che copre i danni causati dal veicolo a terzi (persone o cose) a seguito di un sinistro stradale. La polizza non interviene per i danni al proprio veicolo o al conducente, per cui sono necessarie specifiche garanzie accessorie.

Valutare nuove offerte da parte di altre assicurazioni al momento del rinnovo consente di risparmiare sul premio. Lo conferma uno studio elaborato dall’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, secondo cui le compagnie applicano uno sconto tra il 12% e il 19% ai nuovi assicurati rispetto a chi rinnova a parità di condizioni.

Scopri le garanzie accessorie RC auto

Le garanzie accessorie sono coperture opzionali che coprono l’assicurato da imprevisti o danni non inclusi nella Responsabilità Civile obbligatoria come ad esempio la polizza infortuni, la furto e incendio o l’assistenza stradale.

Furto e incendio

La garanzia Furto e incendio ti consente di essere risarcito in caso di furto totale o parziale, incendio, fulmini ed esplosioni.

Kasko

La garanzia Kasko ti consente di essere risarcito in caso di danni diretti e materiali alla tua auto, legati a eventi accidentali.

Eventi atmosferici

La garanzia Eventi atmosferici ti consente di essere risarcito per i danni provocati alla tua auto in caso di eventi.

Tutela legale

La garanzia Tutela legale copre le spese legali che dovrai sostenere se a seguito di un incidente la questione finisce in tribunale.

Assistenza stradale

La garanzia Assistenza stradale in Italia ti offre assistenza immediata e gratuita in caso di guasto.

Eventi socio-politici

La garanzia Eventi socio-politici ti consente di essere risarcito per i danni provocati alla tua auto.

Atti vandalici

La garanzia Atti vandalici ti consente di essere risarcito per i danni provocati al tuo veicolo da terzi e riconosciuti.

Bonus protetto

Il Bonus protetto consente di mantenere invariata la propria classe di merito interna in caso di sinistro con colpa.

Protezione rivalse

È una copertura che in determinati casi annulla l’azione di rivalsa della compagnia sul proprio assicurato.